Richiesta e rinnovo del permesso di soggiorno


PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI:

Questa tipologia di permesso viene rilasciato al cittadino extracomunitario che ha fatto ingresso per ricongiungimento familiare:
con un visto per familiare al seguito
allo straniero titolare di un altro tipo di permesso di soggiorno di cui richiede la conversione per motivi di famiglia

I documenti necessari per la prima richiesta sono:


  • Kit postale

  • Marca da bollo

  • Copia di tutte le pagine del passaporto

I documenti necessari per il rinnovo sono:


  • Kit postale

  • Marca da bollo

  • Copia di tutte le pagine del passaporto

  • Copia del permesso di soggiorno, della carta d’identità e del codice fiscale del richiedente e del familiare

  • Certificato di matrimonio (per richieste fatte da coniugi)

  • Stato di famiglia e certificato di nascita (per i figli)

  • Dichiarazione del familiare che provvede al sostentamento economico del richiedente


PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO:

Per richiedere il primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato occorre essere in possesso di un visto di ingresso per motivi di lavoro in seguito a nulla osta all’assunzione e allo svolgimento dell’attività lavorativa.

I documenti necessari per la prima richiesta sono:


Modulo precompilato rilasciato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione


Marca da bollo

I documenti necessari per il rinnovo sono:


  • Kit postale

  • Marca da bollo

  • Copia di tutte le pagine del passaporto

  • Copia del permesso di soggiorno, della carta d’identità e del codice fiscale del richiedente

  • Stato di famiglia e certificato di residenza

  • Copia del mod Unificato Lav o Modello Q (per i lavoratori domestici)

  • Documentazione attestante la disponibilità di un reddito da lavoro: CUD, Modello unico, dichiarazione dei redditi, buste paga

  • Bollettini INPS (per i lavoratori domestici)


PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO AUTONOMO:



L’ingresso in Italia per lavoro autonomo è subordinato al rilascio di un nulla osta che deve essere richiesto allo Sportello Unico per l’Immigrazione dall’interessato o da un suo delegato nell’ambito delle quote previste dal decreto flussi.

I documenti necessari per la prima richiesta sono:


  • Il Kit postale

  • La marca da bollo

  • La copia di tutte le pagine del passaporto


La copia della certificazione rilasciata dal Consolato italiano nel paese di origine dell’esistenza dei requisiti previsti

I documenti necessari per il rinnovo sono:


  • Il kit postale

  • La marca da bollo

  • La copia di tutte le pagine del passaporto

  • Una copia del permesso di soggiorno, della carta d’identità e del codice fiscale del richiedente

  • La copia della certificazione rilasciata dal Consolato italiano nel paese di origine dell’esistenza dei requisiti previsti

  • Una copia dell’ iscrizione alla Camera di Commercio

  • La copia dell’ultima dichiarazione dei redditi


La dichiarazione del presidente della società in ordine alle mansioni svolte dal socio lavoratore, con allegata copia del documento d’identità del dichiarante (per le società e cooperative)


Una copia del libro soci, ovvero pagina del frontespizio del libro soci unitamente alla pagina relativa alla iscrizione del socio straniero (per le società e cooperative)


PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI STUDIO:



Il permesso di soggiorno per motivi di studio è rilasciato ai cittadini extracomunitari che richiedono di frequentare un corso di studio, sia universitario che di formazione, in Italia a seguito del rilascio di un apposito visto per studio dal Consolato nel paese di origine o residenza.

I documenti necessari per la prima richiesta sono:


  • Kit postale

  • Marca da bollo

  • Copia di tutte le pagine del passaporto

  • Prova di mezzi di sostentamento economico (es. fideiussione)

  • Assicurazione sanitaria
  • I documenti necessari per il rinnovo sono:

  • Kit postale

  • Marca da bollo

  • La copia di tutte le pagine del passaporto

  • Una copia del permesso di soggiorno, della carta d’identità e del codice fiscale del richiedente

  • Prova di mezzi di sostentamento economico (es. fideiussione)

  • Dimostrazione degli esami sostenuti


PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO:



Questo tipo permesso di soggiorno è a tempo indeterminato pertanto può essere richiesto solo da chi possiede un permesso di soggiorno da almeno 5 anni.

Per ottenerlo è obbligatoria la partecipazione al test di lingua italiana (con alcune eccezioni).

I documenti necessari per la richiesta sono:


  • Kit postale

  • Marca da bollo

  • La copia di tutte le pagine del passaporto

  • Una copia del permesso di soggiorno, della carta d’identità e del codice fiscale del richiedente

  • Stato di famiglia e certificato di residenza

  • Copia del mod Unificato Lav o Modello Q (per i lavoratori domestici)


Documentazione attestante la disponibilità di un reddito da lavoro: CUD, Modello unico, dichiarazione dei redditi, buste paga


Bollettini INPS (per i lavoratori domestici)


Idoneità alloggiativa, nel caso che la richiesta venga presentata anche per i familiari


Certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti

Commenti